Restauro delle coperture e delle facciate della “Chiesa di Palazzo Diavoli” angolo tra via Fiorentina e strada di Marciano 53100 Siena
Utilizzo di ponteggi e struttura mobile di coperture con sistema Layher
Committente: Società di esecutori di Pie Disposizioni Onlus
Il restauro ha interessato sia le coperture che le facciate della chiesa di uno dei Palazzi più vecchi e discussi della città di Siena che prende il nome di “Palazzo Diavoli”.
Sono stati sostituiti gli elementi strutturali delle coperture, ormai non più idonee e sotto dimensionati anche in virtù, della poca manutenzione eseguita negli ultimi decenni, con degli elementi in legno di castagno e successiva posa di elementi in cotto a formazione dello scempiato di mezzane.
Le facciate sono state pulite con acqua a per la rimozione di tutti quei materiali inconsistenti, e incrostature di agenti chimiche e successivamente riprese e spazzolate con malta di calce naturale, previo impacco con ossido di bicarbonato.
Il restauro, tanto atteso dai cittadini Senesi, mette in moto la macchina dei mass media locali, i quali nelle maggiori testate quotidiane descrivono cronologicamente lo sviluppo dello stato dei lavori.
I lavori sono stati terminati il 18 Gennaio del 2016 nei tempi prestabiliti con la committenza.
La direzione dei lavori affidata al Dott. Architetto Filippo Casini a riscosso i complimenti da parte della committenza per il completamento dell’intervento e successivamente, le più sentite congratulazioni sono state rivolte all’impresa esecutrice Cicero Costruzioni srl ed ai suoi tecnici del cantiere nella persona del geom. Cicero Salvatore e il Geom. Giuseppe Capolingua nonché il titolare Il Sig. Cicero Francesco, in fine a tutti i dipendenti che hanno preso parte allo svolgimento dei lavori.